
GIOCHI
L'attività primaria dell'associazione è quella di favorire tramite i suoi mezzi/persone lo sviluppo di giochi da tavolo e videogiochi originali ed in collaborazione.
Potrete provarli con mano presso gli eventi appositi (anche online!) che organizzeremo o alle fiere in cui saremo presenti. Si avrà la possibilità di creare degli eventi soprattutto online in cui sarà possibile fare domande al creatore del gioco e provarlo assieme
Druid's Will
"Nelle antiche foreste di Land, magici evocatori chiamati "Druidi" si sfidano per determinare il prossimo Protettore della Natura. Tu impersoni uno di questi, pronto a duellare con il tuo avversario. Una battaglia combattuta non con armi, ma tramite evocazioni di Spiriti Guida con il supporto di pozioni Erboristiche. Mantieni i nervi saldi e preparati a dimostrare le tue abilità."
Druid's Will è un gioco di carte competitivo per 2 giocatori. Il tuo scopo è portare a 0 i PV del tuo avversario.

Druid's Will_Card Game

Druid's Will_Card Game

Druid's Will_Card Game

Druid's Will_Card Game

Art & UI: Angelica Zanini, Eleonora Schembari
Game Design: Andrea Giuseppe Castriotta
in collaborazione con Cooper Keegan Workshop a.s.d
GDT ORIGINALI
Virus in Tabula
Candidato al

"La Pandemia è esplosa! un virus proveniente dal sottopancia di un sasso animato piovuto dalle stelle sta mietendo vittime in tutto il globo! Non puoi salvare nessun altro ma non puoi neanche salvarti da solo!
Chi riuscirà a sopravvivere?"
VIT è un party game con meccaniche di social deduction per 7-20 giocatori. Lo scopo del gioco varia a seconda del ruolo che il giocatore ricopre.


Art & UI: Eleonora Schembari, Emanuele Moretti, Anna Ruini
Game Design: Federico Pierlorenzi
in collaborazione con Cooper Keegan Workshop a.s.d
Fino all'Ultimo Vichingo
"L’onorevole morte in battaglia ci attende! Quale villaggio vichingo sarà degno di essere ricordato per il valore dei suoi eroi? Odino aspetta con un glorioso banchetto al quale i festeggiamenti sono senza fine. Riusciranno i combattenti meno valorosi nel trambusto ad eludere i buttafuori dei Sacri Cancelli ed imbucarsi nel Valhalla?"
L'Ultimo Vichingo è un gioco competitivo di carte per 2-4 giocatori. Lo scopo del gioco è riuscire a far raggiungere il Valhalla ai propri combattenti meno valorosi!





Art & UI: Fabrizio Durigon, Eleonora Schembari
Game Design: Federico Pierlorenzi, David Spada, Cooper Keegan
in collaborazione con Cooper Keegan Workshop a.s.d
Puzzle World
Candidato al

"La scoperta di lontani luoghi inesplorati vi attende! Quale cartografo riuscirà a scoprire e mappare più territori? Zaini in spalla e bussole alla mano, il viaggio ha inizio!"
PW è un family game per 2-4 giocatori. Lo scopo di ogni giocatore/cartografo è comporre una mappa che gli consenta di realizzare il maggior numero di punti. Valutare quindi la scelta a seconda delle possibilità permesse dalla bussola e delle condizioni dettate da criteri di posizionamento. Vince il giocatore con più punti.


Art: Guglielmo Ceparano
UI: Eleonora Schembari
Game Design: David Spada
in collaborazione con Cooper Keegan Workshop a.s.d
ALPHA/JaM DI VIDEOGIOCHI
The Saving Light
"The Saving Light è un gioco horror che parla di una bambina, persa nella notte, nella casa in cui si è appena trasferita con la sua famiglia. Un lamento proveniente da dietro la porta della sua camera la spaventa. C'è qualcosa di sbagliato in questa notte è più fredda e buia delle altre.... Qualcosa si malvagio si aggira tra stanze e corridoi.
Cosa può fare una bambina, se le Ombre la inseguono? Accendere la luce ovviamente, ma questo potrà solo rallentarle...."
*scaricalo da computer
Art UI & Concept: Fabrizio Durigon, Roberta Aversa, Fabio, Serena Lo Monte, Roberto Zambaldo
Game Design: Gabriele Omaggio, Federico Facente, Simone Segreto
Audio: Cooper Keegan
Programmazione: Luca Falco, Carlo Gagliardi
Red.Blue.
"Red Blue è un gioco super challenging endless dove il giocatore controlla due palle furiose. Quella a sinistra adora la roba rossa, quella a destra adora la blu. Fagli mangiare la cosa giusta fino a perdere il controllo sul gioco…"
Art & UI: Lucia Gambardella
Game Design: Federico Boccardo
Audio: Cooper Keegan
Programmazione: Alessio Cusano
Final Frontier
"Un gioco mobile side scroller 3D nel quale i giocatori devono guidare due astronavi fino alla fine del livello, alterando il loro andamento ondulatorio sinusoidale che mantengono nel movimento. Le navi possono generare onde shock capaci di distruggere ostacoli dello stesso colore."

*scaricalo da computer
Art & UI: Andrea Silba, Samuel Sirca, Tiziano Passantino, Alessandro Santoianni
Game Design: Pierantonio Ostuni, Pietro Pigliaru
Audio: Cooper Keegan
Programmazione: Marco Andreotti, Denis Miglino
Junkgards
"Junkguards è un multiplayer locale, bullet hell dove i giocatori devono collaborare per eliminare i nemici e riparare le loro armi soggette ad usura in quanto fatte coi rottami. La meccanica di riparazione è basata su Quick Time events, più l'arma è potente più sarà complessa la sequenza durante la quale non ti sarà possibile sparare! Nella mappa ci sono due generatori che producono energia, anche quelli soggetti ad usura. Dunque i giocatori devono dividersi i compiti per riparare i generatori utili per produrre l'energia richiesta al completamento del livello."

*scaricalo da computer
Art & UI: Jemila Green Okoloba
Game Design: Federico Boccardo
Programmazione: Juan Francisco Mora, Alessio Cusano